Una nuova ricerca scopre effetti finora sconosciuti della luce blu sul sonno

Se vi siete tenuti aggiornati sulle recenti ricerche, probabilmente conoscete gli effetti negativi della luce blu dei dispositivi elettronici sul sonno. Sempre più spesso ci viene raccomandato di mettere giù lo smartphone e spegnere il computer portatile durante la notte. Il legame tra i bassi livelli di melatonina e la luce blu è ben noto. Tuttavia, la luce blu potrebbe influire su di noi in più modi di quanto non si sia mai capito.

Luce, melatonina e sonno

Nel corso della storia dell’umanità, le persone sono andate a letto poco dopo il tramonto. Il nostro corpo è biochimicamente predisposto a questo comportamento. Quando la nostra retina smette di percepire la luce, invia un messaggio al nucleo soprachiasmatico (SCN) dell’ipotalamo. Questa parte del cervello funge da timer per i nostri orologi interni, innescando una cascata di eventi che ci preparano al sonno. Uno dei modi principali per farlo è il rilascio di melatonina da parte della ghiandola pineale. Al contrario, nelle prime ore del mattino, quando compare la luce, la produzione di melatonina viene interrotta. A questo punto, il nostro corpo passa a produrre cortisolo e altri ormoni che aumentano la vigilanza.

Realisticamente, nella vita moderna la giornata non finisce al tramonto. Siamo esposti all’illuminazione artificiale di diverse fonti, tra cui lampadine, televisori, computer e smartphone. Sebbene anche una luce artificiale debole possa influire sulla produzione di melatonina, sembra che gli effetti della luce blu, come quella emessa da dispositivi come tablet e smartphone, possano essere ancora maggiori.

Più che la melatonina: il problema della luce blu

La luce blu è costantemente presente nel nostro ambiente. Quante persone vanno a letto con un e-reader, un tablet o uno smartphone in mano? Questo può avere un impatto enorme sul tempo che impieghiamo ad addormentarci e sulla qualità del nostro sonno. Gli occhi umani hanno speciali fotorecettori sensibili alle lunghezze d’onda che percepiscono la luce blu e che sembrano bloccare la produzione di melatonina in modo più efficace rispetto ad altri tipi di recettori presenti nell’occhio.

Anche i topi hanno un ritmo circadiano, sebbene sia l’opposto del nostro. I topi sono notturni e dormono principalmente durante il giorno, il che significa che sono predisposti a produrre melatonina e ad addormentarsi in presenza di luce. Pur avendo una reazione alla luce molto diversa da quella degli esseri umani, hanno gli stessi recettori per la luce blu nella retina. Quando sono stati esposti alla luce, i topi in un recente esperimento si sono addormentati come previsto. Tuttavia, quando sono stati esposti esclusivamente alla luce blu, questi topi sono diventati più attivi e hanno impiegato molto più tempo per addormentarsi. Ciò non si verificava nei topi allevati per mancare dei fotorecettori della luce blu.

È interessante notare che la luce blu sembra ritardare il sonno come negli esseri umani, con un effetto maggiore rispetto alla luce verde e viola. Gli scienziati che hanno condotto questi studi ritengono che ciò sia dovuto al fatto che la luce blu può anche aumentare i livelli di ormoni dello stress come il cortisolo. Questi ormoni sono spunti per la veglia, il che spiega gli effetti di risveglio della luce blu sugli animali sia diurni che notturni.

Luce blu: Una possibile causa dell’alterazione del ritmo circadiano

New Research Uncovers Previously-Unknown Effects of Blue Light on Sleep

Anche se la luce blu è presente nella luce solare, lo è in quantità molto minore rispetto a quella che si vede nei dispositivi elettronici. La luce del sole contiene l’intero spettro luminoso, motivo per cui può essere rifratta in un arcobaleno. La maggior parte dei dispositivi, invece, contiene quasi esclusivamente lunghezze d’onda blu. Dato che la luce blu riduce la produzione di melatonina e può persino aumentare i livelli di cortisolo, questo ha implicazioni immense per la salute umana.

I disturbi del sonno sono in aumento nel mondo; l’aumento dei livelli di luce blu nel nostro ambiente, che inibiscono la produzione di melatonina e aumentano i livelli dell’ormone dello stress, potrebbe essere una parte della causa. Tuttavia, molte persone sono legate ai loro dispositivi. Usiamo smartphone e tablet per lavorare, per comunicare con gli amici, persino per leggere un libro. Le persone moderne sono in grado di trovare un equilibrio che consenta loro di dormire il necessario? Questa è la domanda che si pongono i ricercatori di cronobiologia e altri scienziati che studiano il ritmo circadiano.

Lascia un commento

Carrello